Presentato il progetto promosso dall’Università del Salento in collaborazione con LifeWatch Italia, CIHEAM Bari (sede di Tricase), WWF Oasi, Legambiente, Comune di Melendugno, Comune di Otranto, Museo di Ecologia degli Ecosistemi Mediterranei .
Si tratta di un’iniziativa di orientamento che vedrà 25 studenti dei corsi di laurea in Scienze biologiche e Scienze ambientali, assieme a giovani ricercatori e docenti dell’Ateneo, percorrere in canoa un tratto di costa dalle Cesine (Vernole, Lecce) fino a Tricase Porto, toccando Melendugno e Otranto. Attraverso attività pratiche e di monitoraggio, l’obiettivo è approfondire i meccanismi ecologici che controllano lo stato di salute degli ecosistemi e le dinamiche delle specie potenzialmente epidemiche. Dall’8 all’11 settembre, i percorsi in canoa si svolgeranno nelle prime del mattino fino alle 18.30 circa, mentre le serate saranno dedicate a incontri di approfondimento con le comunità locali (la programmazione potrà subire variazioni in base alle condizioni metereologiche).