Chiude in bellezza con i saluti della cantante salentina il lido “speciale” di San Foca, esempio di inclusione sociale.
La Amoroso da tempo in contatto con i referenti di IO POSSO, progetto solidale nazionale, ha voluto salutare a sorpresa gli ospiti della Terrazza che rappresenta il primo accesso attrezzato al mare per malati di SLA realizzato dall’associazione 2HE. “Oggi mi trovo in questo speciale lido che vi invito a visitare – ormai il prossimo anno perché oggi chiude ormai la sua stagione – ha detto la cantante- perché racconta di amore, fratellanza, amicizia e speranza” ha detto in un video pubblicato poi nel corso del pomeriggio sulla pagina Facebook e sul profilo Instagram@iopossoltresla.
La Terrazza “tutti al mare”, struttura nata da un’idea di Gaetano Fuso che per prima ha permesso di fare il bagno anche a persone con gravissime disabilità motorie, immobilizzate e/o dipendenti da macchinari elettrici, mettendo gratuitamente a disposizione postazioni riservate, anche con colonnine d’ossigeno, un’infermeria, 12 ausili di diverse tipologie per l’ingresso in acqua, personale infermieristico, due ampi bagni accessibili con doccia e acqua calda, in due mesi e mezzo di apertura ha acccolto 162 ospiti con disabilità che hanno scelto di fare un bagno in sicurezza nella struttura di IO POSSO. Si tratta di numeri importanti, se consideriamo il profondo impatto che il il COVID ha avuto sull’organizzazione e sula vita delle persone (molte delle quali, hanno dovuto rinunciare alle proprie vacanze per motivi precauzionali).
Rispetto al 2019, quindi, si è registrato un calo del 48% degli ospiti e del 30% delle presenze giornaliere in generale. A parte la Puglia, le regioni più presenti sono state Lombardia, Campania e Lazio. La patologia più rappresentata è la SLA (8%) seguita dalle altre forme di distrofia.
La stagione 2020 si è realizzata anche grazie al contributo di Città di Melendugno, Polizia di Stato, ASL LECCE e AISLA, con il supporto di VIVISOL, ma soprattutto grazie alla grande rete di sostenitori del progetto IO POSSO in tutta Italia.“Siamo felici di aver aperto un varco verso l’accesso al mare per tutti. Da quel varco siamo passati per primi ma adesso siamo fieri di essere in tanti: questa è per noi la più grande soddisfazione. Nonostante le difficoltà di questo pesante periodo, continuiamo infatti a ricevere richieste di know how e collaborazione per l’apertura di strutture simili alla nostra in tutta Italia” conclude Giorgia Rollo.
++++
fonte:Gazzetta del Mezzogiorno