“Valorizziamo Punta Prosciutto”, è il nome dell’associazione di residenti che vuol salvare questa perla del Salento dal degrado ambientale
PORTO CESAREO (Lecce) – Un gruppo di cittadini residenti nella località Ionica di Punta Prosciutto, di fronte all’aggravarsi del degrado ambientale dovuto anche all’aumento considerevole dei flussi turistici, ha deciso di impegnarsi in prima linea, fondando un’associazione senza scopo di lucro al fine di preservare una delle spiagge più pregevoli del Salento sotto il profilo paesaggistico e della biodiversità.
L’associazione convoglierà energie, esperienza e tempo, con l’obiettivo di sollecitare la politica e i rappresentanti istituzionali, a prendere atto di una situazione che con il tempo si fa sempre più difficile.
I cittadini lamentano da anni la mancanza di una corretta pianificazione, programmazione e gestione dell’area e della manutenzione della rete dei bacini e canali di bonifica che ha determinato danni evidenti anche all’ambiente. “È bene ricordare che – sostengono i promotori dell’iniziativa – le dune e le spiagge, oltre ad avere un valore ecologico e paesaggistico, hanno anche un valore economico, sono messe a dura prova dall’accesso e l’uso incontrollato che ne favorisce il degrado. La rete stradale, al limite della sicurezza, è del tutto insufficiente e inadeguata a sostenere il traffico estivo e raggiunge limiti di congestione insostenibili con tempi di percorrenza che compromettono anche i soccorsi del 118. Assenza di acqua potabile, fognatura, illuminazione pubblica, parcheggi”.
Sono questi i temi principali su cui l’Associazione intende impegnarsi e dare il proprio contributo. L’auspicio dei residenti è che con la nuova Amministrazione comunale di Porto Cesareo, si possa instaurare un dialogo costruttivo nell’interesse di un luogo che merita maggiore attenzione.
++++++
fonte: Corriere salentino