Tra i punti salienti di questa nuova realtà la valorizzazione della biodiversità e delle risorse del territorio, promozione dell’agricoltura sociale e della sostenibilità ambientale, intrecciando reti di collaborazione.
La Giunta comunale ha approvato l’Accordo di collaborazione tra Comune di Lecce e Fondazione Con il Sud per la valorizzazione di Masseria Tagliatelle nel Parco delle Cave. L’Accordo definisce il percorso di lavoro che porterà alla valorizzazione dell’immobile, da assegnare in gestione attraverso bando pubblico al quale potranno partecipare raggruppamenti che abbiano come capofila un ente del Terzo settore.
Al progetto di valorizzazione individuato attraverso la procedura pubblica sarà assegnato dalla Fondazione un contributo fino a 500mila euro, utile a coprire fino al 90% del costo di realizzazione, e dal Comune il comodato della Masseria, del Ninfeo delle Fate e di una porzione del Parco delle Cave per almeno 10 anni.
Alla pubblicazione del bando Comune di Lecce e Fondazione faranno seguire una iniziativa di partecipazione, anche in forma laboratoriale, da realizzarsi per favorire la massima e approfondita conoscenza del bando da parte dei soggetti interessati. Una collaborazione nuova per la città che è occasione di crescita e scambio di conoscenze per una rinnovata cultura della gestione dei beni pubblici, attraverso la condivisione di percorsi ed esperienze diverse tra l’ente pubblico ed una Fondazione attenta alla crescita collettiva delle comunità.
Con l’Accordo, Comune di Lecce e Fondazione si impegnano a condividere i contenuti del bando – che sarà emesso dal Settore Pianificazione e Sviluppo del Territorio, Gare e Appalti del Comune di Lecce -, a collaborare nelle procedure istruttorie e nella diffusione dello stesso e più in generale a condividere ogni aspetto tecnico utile per giungere all’individuazione di una proposta di valorizzazione di qualità, comprese tutte le informazioni relative ai bisogni del quartiere e le risultanze emerse dal laboratorio partecipato Cosa Siamo Capaci di Fare, già svoltosi nella Masseria.
I progetti di valorizzazione dovranno misurarsi sui temi dell’inclusione sociale, della valorizzazione culturale della Masseria, del Ninfeo e del Parco, sulla loro fruizione collettiva. Ai partecipanti sarà data libera scelta se candidare un progetto di gestione relativo solo alla Masseria Tagliatelle, il suo Ninfeo e i suoi spazi aperti annessi, o di includere anche il Parco delle Cave e la caffetteria. Nell’ultimo caso l’Amministrazione comunale si impegnerà a contribuire ai costi di manutenzione del Parco.