La rassegna esprime una pluralità di storie, immaginari, esperienze, ribellioni che hanno come filo conduttore l’identità di genere
Il Cinema Impero e “Non Una Di Meno Brindisi” presentano la rassegna Narrazioni di genere che prevede la proiezione di quattro film e due documentari. Le proiezioni si terranno nel Cinema Impero ogni mercoledì alle ore 19 al costo di € 5, secondo il seguente calendario:
– 14 ottobre: Ritratto della giovane in fiamme
– 21 ottobre: Dio è donna e si chiama Petrunya
– 28 ottobre: La ragazza d’autunno
– 4 novembre: La scomparsa di mia madre
– 12 novembre: Laurence Anyway
– 19 novembre: Santa Subito con intervento del regista Alessandro Piva
La rassegna esprime una pluralità di storie, immaginari, esperienze, ribellioni che hanno come filo conduttore l’identità di genere in tempi e luoghi diversi. Le trame raccontano l’amore lesbico, il rifiuto del maschilismo in una società fortemente patriarcale, il femminicidio di Santa Scorese a Palo del Colle (BA), le scelte coraggiose di una top model, i traumi della guerra vissuti dalle donne (Russia 1945), lo stigma sociale e i conflitti della transizione sessuale. Questa iniziativa si propone di stimolare la riflessione e la consapevolezza su temi che toccano la vita delle donne e delle soggettività che lottano per l’autodeterminazione delle identità di genere e degli orientamenti sessuali nel superamento degli stereotipi e dei pregiudizi patriarcali. L’accesso al cinema avverrà nel rispetto delle misure precauzionali antiCovid: uso della mascherina e posti distanziati.