Spazi conformi e aree attrezzate dedicate, due prerogative che rendono il luogo idoneo e sicuro perchè anche chi soffre di problemi motori può raggiungere la spiaggia in sicurezza e senza difficoltà.
Lo stabilimento balneare dell’Aeronautica Militare Italiana, 61^ stormo di Galatina, ha chiuso i battenti da poco, guadagnandosi durante la stagione estiva una vera e propria attestazione di merito da parte di Vito Berti-coordinamento Puglia di Enil Italia, ente formato da persone disabili per promuoverne la vita indipendente, nonché componente dell’Osservatorio Nazionale sulla condizione delle persone con disabilità. Nel Distaccamento Militare di Lido Conchiglie infatti è stato predisposto un percorso riservato alle persone con problemi di deambulazione, munito di scivoli e dotato di una comoda passerella per raggiungere il bagnasciuga. Tutti i servizi per i disabili, inoltre sono stati erogati a titolo gratuito. Berti infine ringrazia il Colonnello Filippo Nannelli, comandante del 61^ storno per le attenzioni riservate in un lido esempio di civiltà non solo dal punto di vista delle predisposizioni messe in campo ma anche per la sensibilità del personale. Il lido, spiega l’alto ufficiale nasce per addestrare gli allievi piloti ai corsi di sopravvivenza in mare, ma asseconda anche l’altra vocazione di promuovere attività umane e sociali.