L’Unione ciechi e ipovedenti della Puglia , lancia l’iniziativa per festeggiare mediaticamente, viste le restrizioni per l’emergenza COVID, gli amici a 4 zampe
Lo scopo è quello di celebrare con affetto e riconoscenza questi preziosi amici dei non vedenti, che consentono loro di muoversi in autonomia. L’idea è quella di lanciare in rete un VIDEO dal titolo Un cammino a sei zampe, dove si possa narrare la storia di tali amici dei non vedenti, che permettono loro la conquista della vera libertà, camminando saldamente a sei zampe piuttosto che due gambe.
Il cane guida è un compagno di vita eccezionale che mette a disposizione dei ciechi i propri occhi, la propria dedizione. Grazie a questi fidati amici a quattro zampe, infatti, si può raggiungere un elevato grado di indipendenza: si può camminare da soli (il cane individua ed evita gli ostacoli, riconosce gli scivoli e le strisce pedonali, si ferma agli angoli e dà un valido supporto negli attraversamenti), si possono prendere i mezzi pubblici liberamente (il cane individua la porta e conduce il non vedente sugli stessi), ci si può recare in un bar, in un supermercato o in una qualsiasi altra attività commerciale in autonomia (il cane riconosce l’ingresso e porta il non vedente all’interno del luogo).
Naturalmente c’è bisogno di grande sintonia tra il cane guida e il suo conduttore: il non vedente deve sempre sapere dove vuole andare e dove si trova in ogni specifico momento, il cane guida, da parte sua, ci mette tutto il suo bagaglio di conoscenza e supporto, acquisito durante gli anni di addestramento.
fonte:portaLecce