La rete di OdV, costituita dalle Associazioni di Galatina, Lecce e Maglie, ha organizzato per domenica 25 Ottobre, alle ore 9.30, nel chiostro del Palazzo del Seminario, in Piazza Duomo, a Lecce, un incontro di sensibilizzazione
Quest’anno FEDERAVO, Federazione di tutte le AVO d’Italia, a 45 anni dalla fondazione dell’Associazione, ha proposto di incentrare la Giornata Nazionale sui valori dell’AVO e sull’importanza di mantenere sempre alto il senso di responsabilità e di attaccamento all’Associazione.
La rete di OdV, costituita dalle Associazioni di Galatina, Lecce e Maglie, ha organizzato per domenica 25 Ottobre, alle ore 9.30, nel chiostro del Palazzo del Seminario, in Piazza Duomo, a Lecce, un incontro di sensibilizzazione al volontariato, di riscoperta delle origini e delle radici dell’AVO. Sarà un momento importante per riflettere sul significato dell’amicizia, dell’accoglienza, della vicinanza, della condivisione, della gratuità, della fratellanza, valori cardine dell’AVO, nella situazione di emergenza sanitaria che stiamo tuttora vivendo, nella consapevolezza dell’importanza di incontrarsi, parlarsi, conoscersi.
Alle ore 10 interverrà Don Tony Bergamo, Rettore del seminario, che guiderà le emozioni e le sensazioni dei presenti all’analisi dei valori che, anche se distanziati e lontani dal servizio accanto agli ammalati, accomunano tutti i volontari e li fanno sentire presenti gli uni agli altri, pronti a “esserci” ancora. Fondamentale per celebrare e qualificare la Giornata Nazionale sarà il commento di Don Tony Bergamo all’enciclica di Papa Francesco “Fratelli tutti”.
Alle ore 11 si potrà partecipare alla celebrazione della Santa Messa in Cattedrale. L’evento è realizzato con il contributo del CSV Brindisi Lecce-Volontariato nel Salento e si inserisce nell’ambito di Strade Volontarie-Festival del Volontariato che si concluderà nei primi giorni di dicembre p.v.