L’iniziativa è curata dalla sezione cultura dell’associazione ACAM attraverso giovani volontari che oltre alla materiale realizzazione e successiva installazione curano lo scambio di libri.
Nasce anche a Magliano, su iniziativa dell’Associazione Culturale ACAM la Little Free Library. Little Free Library è un’organizzazione senza scopo di lucro, con sede a Hudson, Wisconsin, Stati Uniti, riconosciuta dall’Internal Revenue Service, e promuove lo scambio di libri di quartiere, solitamente sotto forma di libreria pubblica .
Il movimento, adottato anche a livello internazionale, conta oltre 90mila librerie in 91 paesi in tutto il mondo, ed è riconosciuto dalla Fondazione Libro Nazionale , la Biblioteca del Congresso, Libray Journal, per il suo lavoro di promozione dell’alfabetizzazione e vicinanza, attraverso la conoscenza, alla cultura.
Lo scopo è quello di portare il lettore ad esplorare una piccola libreria gratuita. Milioni di libri vengono infatti scambiati ogni anno, con l’obiettivo di aumentare l’accesso alla cultura per i lettori di tutte le età. Chiunque infatti può prendere un libro da leggere o lasciarne uno perché qualcun altro lo trovi in una grande rete di scambi culturali.
L’iniziativa è curata dalla sezione cultura di ACAM attraverso giovani volontari che oltre alla materiale realizzazione e successiva installazione curano lo scambio di libri. La scatola, che vuole nell’idea originale del suo creatore Todd Bol riprodurre una scuola di una sola stanza, viene registrata e associata al marchio Little Free Library, con un numero di charter ufficiale, la “casetta” così registrata apparirà a breve sulla grande mappa del mondo di Little Free Library , che elenca le posizioni con le coordinate GPS e altre informazioni utili al loro rinvenimento.
++++
fonte: Corriere Salentino