Il Festival del Volontariato è alle porte , un manifesto di eventi che celebra il volontariato ed ha trovato nel “Cammino delle Persone Comuni” un prologo significativo. Ecco il videoclip
Anche quest’anno torna , in forma ‘ resistente e resiliente’-on line- STRADE VOLONTARIE “La sfida di chi resta” – Festival del Volontariato. Il nostro percorso è iniziato quest’estate con Giulia e Danilo dell’associazione Edeno Culture & Adventure che a giungo hanno deciso di compiere un viaggio di 10 giorni a piedi lungo il Salento, raccontando la vita che ricomincia dei volontari e delle persone comuni. Si chiama proprio così, “Il cammino delle persone comuni”, l’idea di questi due giovani che con la collaborazione del Csv Brindisi-Lecce hanno voluto lanciare un messaggio di ripresa e prossimità, sia territoriale che umana. Anche gli operatori del centro di servizio hanno seguito le tappe del percorso, incontrando i volontari per capire come hanno “resistito” nel periodo di emergenza e in che misura l’operato delle loro associazioni ha inciso e continua ad incidere sulle comunità.
L’obiettivo è stato quello di una riscoperta “slow”, in sicurezza, “delle storie accanto a noi, dello spirito dei luoghi a corto raggio”, delle resistenze territoriali e civili , oggi raccontate da Strade Volontarie “La sfida di chi resta” (2-5 dicembre 2020) in modo organico e integrato.
foto di copertina: Intervento di Luigi Conte-Presidente CSV BR-LE Volontariato nel Salento durante una tappa del Cammino
Guarda “Il Cammino delle persone Comuni”