Il ‘secondo capitolo’ del Festival del Volontariato si declina in una visione ‘speciale’ e multipla della restanza e della diversità. Una tavola rotonda celebra così il 3 dicembre.
In occasione della Giornata Internazionale della Disabilità, proclamata dall’ONU nel 1981, il Festival “Strade Volontarie-La sfida di chi resta” del CSV BR- LE VOLONTARIATO NEL SALENTO, dedica il 3 dicembre alle diversità. Un’area tematica varia gestita dal mondo dell’associazionismo, che di fronte ai quesiti del ‘differente’ va oltre le rappresentazioni soggettive e i pregiudizi, per ricomporre le varie sfaccettature di un concetto così complesso. Dal confronto di figure professionali e del volontariato appare all’orizzonte un grande affresco umano in cui ciascuno con la propria diversità apporta valore aggiunto sviluppato in un progetto collettivo e solidale in cui il volontariato è parte che integra.
Tutti gli eventi saranno accessibili dal link a Zoom e visionabili in diretta Facebook.
“Partecipiamo convintamente al festival Strade Volontarie per portare la nostra testimonianza e il nostro punto di vista sul tema della Restanza – dichiara Roberto Paladini, coordinatore regionale di Generazioni Legacoop Puglia – giovani che hanno scelto di restare e che hanno scelto di farlo da cooperatori e da cooperatrici. Questo per noi vuol dire incidere sul nostro territorio in maniera importante ma coerente con i nostri valori cooperativi guardando allo sviluppo in maniera sostenibile con una forte attenzione agli aspetti sociali e ambientali.”
PROGRAMMA – 3 DICEMBRE
15:00 – 16:15 «Il rispetto e la tutela delle diversità: il perché e il ruolo del volontariato»
a cura di Difesa e Diritti ONLUS; N.I.S. – Coordinamento Nazionale Insegnanti Specializzati; A.E.E.O.S. – Associazione Europea ed Extraeuropea Operatori Specializzati; AS.M.AMB – Associazione Malati Ambientali.
Temi: la tutela della persona nella nostra costituzione; la persona nella “Società Educante”; chi è la persona definita “diversa”; tutela della diversità attraverso anche le leggi contro la discriminazione e l’omofobia; gli obiettivi dell’Agenda 2030.
Per accedere: https://zoom.us/j/9792208169?pwd=VVdTTExKY3pMNS9RMllqd0VXbXhpQT09
16:30 – 17:30 “Re-sta (r) t! Continuare da sud” a cura di Generazioni Legacoop Puglia
Webinar online sull’impegno delle giovani generazioni per restare.
Saluto di Luigi Conte, Presidente del CSV Brindisi Lecce Volontariato nel Salento
Saluto di Roberto Paladini, coordinatore regionale Generazioni Legacoop Puglia
Interverranno:
Stefania Trizza, La buona pratica di gestione del patrimonio
Gabriele Polimeno, l’innovazione sociale si fa teatro nel sud Salento
Valerio D’Ancona, un nuovo welfare
Cosimo Tarantino, l’impegno per la comunità
modera Vittoria De Luca, Coordinamento regionale Generazione Legacoop Puglia
Per accedere: https://zoom.us/j/9792208169?pwd=VVdTTExKY3pMNS9RMllqd0VXbXhpQT09
Il Festival Strade Volontarie – La sfida di chi Resta, nell’ambito del quale si realizza l’evento del 3 dicembre, vede l’adesione di oltre 100 realtà associative operanti nel territorio salentino. Gode inoltre del patrocinio della Provincia di Lecce – Salento d’Amare, Provincia di Brindisi, Città di Lecce, Città di Corsano, Università del Salento, CSVnet.
In collaborazione con Coop Alleanza 3.0.