La Giunta comunale ha approvato un atto di indirizzo per la valorizzazione della Villa Comunale intitolata a Giuseppe Garibaldi
Da palazzo Carafa arriva il mandato al dirigente del settore Patrimonio di pubblicare un avviso pubblico per l’acquisizione di progetti di gestione del complesso, che prevedano l’utilizzo integrato degli immobili presenti: un locale adibito a bar, un padiglione ludoteca, il fabbricato “ex casa del custode” e il rifugio antiaereo, da riconvertire ad altra funzione, risalente al secondo conflitto mondiale.
La Villa Comunale Giuseppe Garibaldi è un complesso immobiliare soggetto a vincolo storico-artistico che si estende per circa 34mila metri quadrati, patrimonio dei cittadini leccesi. Perché possa ancor meglio rappresentare una risorsa per la coesione sociale e la qualità della vita dei leccesi è necessario valorizzarla anche in termini di servizi offerti a chi la frequenta, al momento carenti. L’offerta integrata di servizi e attività di interesse pubblico richiesta ai progettisti, si legge in delibera, dovrà essere orientata “al coinvolgimento della comunità locale, dei turisti, alla creazione di nuove opportunità occupazionali, anche mediante processi virtuosi di sinergia tra pubblico e privato”.