Dall’11 gennaio all’11 marzo il ciclo di sei incontri online per riscoprire e valorizzare le produzioni naturali del territorio
L’Associazione Terra libera dai veleni di Cisternino (Brindisi) presenta “Tutti a tavola !!! – i buoni frutti della nostra terra”, un ciclo di 6 webinar per riscoprire e valorizzare le produzioni naturali del territorio. Si tratta di 6 incontri online, ai quali partecipano Relatori, Ditte o Aziende e Cooperative del Territorio
Programma:
*11 gennaio 2021*, dalle h 15.30 alle h 17.00
Lo Stato di salute dell’uomo riflette lo stato di salute della Terra
Eraclito 450 a.C.
Intervengono da Fasano: Dott. Domenico De Mattia, Nutrizionista e Milena D’Amico per “Equo e non solo”
*21 gennaio 2021*, dalle h 18.00 alle h 19.30
L’Orto Naturale
Intervengono da Oria e Cisternino: Dott. Mattia Pantaleoni, esperto in agricoltura rigenerativa,
Giuseppe Bari, presidente dell’ Associazione “Meteo Valle d’Itria” e Francesca Radin per l’Azienda Agricola “L’Onda Fertile”.
*1 febbraio 2021*, dalle h 18.00 alle h 19.30
Valorizziamo gli antichi vitigni
Intervengono da Locorotondo e Cisternino: Dott. Pasquale Venerito per il “Centro Ricerche Caramia” e Dott. Antonio Cardone, Direttore del “Gal Valle d’Itria”.
*18 febbraio 2021*, dalle h 18.00 alle h 19.30
Come conservare un frutto antico
Intervengono da Cisternino: Dott. Paolo Belloni fondatore del Conservatorio Botanico “I Giardini di Pomona” e Giovanni Pentassuglia per “Masseria Calongo”.
*1 marzo 2021*, dalle h 18.00 alle 19.30
Evoluzione del Biologico nel nostro territorio
Intervengono da Bari, Cisternino e Ostuni Dott. Nico Catalano agronomo ricercatore, Pietro D’Amico per il “Frantolio” e Marco Emilio Santoro per “Sarolo Vini”
*11 marzo 2021* dalle h 18,00 alle h 19,30
Ruolo delle Associazioni di Categoria e della Cooperazione per la tutela del territorio
Intervengono da Fasano e San Michele Salentino Dott. Giannicola D’Amico presidente del “Gal Valle d’Itria” e Dott. Fabrizio Guglielmi portavoce regionale del “Forum Agricoltura Sociale”
Tutti gli incontri utilizzeranno la Piattaforma Zoom, saranno registrati e successivamente pubblicati su Youtube