Il 27 gennaio 2021, pur in un contesto di limitazione delle pubbliche manifestazioni, il capoluogo salentino ha ricordato così l’olocausto
Il 27 gennaio 2021, pur in un contesto di limitazione delle pubbliche manifestazioni, il Comune di Lecce ha ricordato la Shoah, le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subito la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati”, come prescritto dalla legge istitutiva del Giorno della Memoria.
Pertanto, le bandiere italiana, europea e della città, sonno state esposte a mezz’asta e dagli altoparlanti su Piazza Sant’Oronzo sono stati trasmessi brani musicali in ricordo delle vittime della Shoah. In particolare, hanno vibrato le note di “El Male Rahamim” di Jordi Savall (Inno alle vittime di Auschwitz) e della colonna sonora del film Schindler’s List, il “tema” di John Williams.