Il 3 Febbraio, il NOE dell’Arma dei Carabinieri, un Giudice e cittadini attivi di due Associazioni si avvicenderanno per parlare di legalità alle giovani generazioni. Il webinar rientra nella rassegna nell’ambito del progetto ‘Il Palio della Legalità’ del CSV Br Le Volontariato nel Salento
L’Italia è una terra straordinaria, e il Sud lo è in forma meravigliosa, ma ogni giorno l’ambiente è vittima di predatori senza scrupoli che perpetuano una seria infinita di abusi, alterano l’ecosistema, inquinano, deturpano. Cattivi cittadini che non hanno cura dei loro figli e non hanno amore dei loro luoghi.
Tutelare il paesaggio, l’equilibrio e la bellezza è una forma di legalità che da un codice legislativo investe la coscienza individuale e la consapevolezza del singolo. Il 3 Febbraio il Palio della Legalità, rassegna webinar del CSV Brindisi Lecce – Volontariato nel Salento, porterà testimonianze attive a tema.
Ospiti eccellenti impegnati sul fronte dei crimini ambientali.
Mercoledì dalle ore 10:00 alle ore 11:30 se ne parlerà con:
Rappresentanti del NOE – Nucleo Operativo Ecologico dell’Arma dei Carabinieri.
Il NOE, costituito il 1° dicembre 1986 con decreto dei Ministri dell’Ambiente e della Difesa, è posto alla “dipendenza funzionale” del Ministro dell’Ambiente “per la vigilanza, la prevenzione e la repressione delle violazioni compiute in danno dell’ambiente”.
Adriana Almiento – Giudice presso la Sezione Penale – Tribunale di Brindisi – l’intervento verterà sull’analisi giuridica del fenomeno delle ecomafie e dei reati ambientali connessi alla criminalità organizzata.
Renato Pacella – ASSOCIAZIONE EMYS – associazione culturale che promuove, elabora e realizza iniziative, servizi, progetti ed attività di ricerca nel campo della formazione, informazione, educazione ambientale, aggiornamento culturale e professionale dei cittadini, degli studenti e dei lavoratori in direzione di uno sviluppo durevole e sostenibile.
Loreta Ragone – Associazione CULTURAMBIENTE – organizzazione di volontariato che promuove attività di informazione e sensibilizzazione sulle pratiche sostenibili, ricerca e inchieste su abitudini, sprechi e abusi a discapito dell’ambiente
L’appuntamento del 3 Febbraio, si inscrive in un calendario più vasto di eventi che con cadenza settimanale, fino al 20 Marzo, vedrà avvicendarsi testimonianze locali e nazionali vive e attive talvolta scottanti, incarnate da molteplici protagonisti accomunati dalla lotta al malaffare e a ciò che deturpa l’ambiente, inquina gli animi, uccide gli uomini e prima ancora le coscienze.
Consulta tutto il programma su : https://www.csvbrindisilecce.it/2021/01/21/il-palio-della-legalita-del-csv-ecco-il-programma/
La rassegna si terrà sul Canale You Tube del CSV Brindisi Lecce Volontariato nel Salento: https://www.youtube.com/channel/UCTF7tCCnVusKTRP1sJ_Bgnw
Referente del Progetto: dott. Francesco Milone (3206394354)
Partner di progetto: Comune di Lecce, Istituto Galilei – Costa – Scarambone di Lecce; Federazione Provinciale Coldiretti Lecce, Associazione LEDA; Associazione Edeno – Culture & Adventure; Associazione Prosein; Associazione Vivi il Sociale; Associazione Il Girasole; Associazione RICERCA E INFORMAZIONE SOCIALE SALENTO.
Per saperne di più sul progetto: pagina Facebook ?il Palio della Legalità’ https://www.facebook.com/Palio-della-Legalit%C3%A0-102281088519658
Rassegna stampa : PalioRassegna3febbr_Quot 30genn21