Sarà attiva dal 1° febbraio, la compostiera che chiude il ciclo dei rifiuti in modo naturale, grazie all’ aiuto dei lombrichi
“A partire dall’1 febbraio 2021 il sistema di raccolta del rifiuto organico nel nostro Comune subirà dei piccoli cambiamenti in funzione dell’avvio della nostra compostiera di comunità” . A dare la notizia la stessa amministrazione comunale dal proprio canale social.
Questo importante impianto, attraverso un processo naturale, consentirà di trattare direttamente nel territorio i rifiuti organici che, anziché essere trasportati in discarica per essere bruciati (e quindi inquinare), saranno trasformati in fertilizzante naturale da utilizzare per il verde pubblico e da distribuire ai cittadini di Castrignano che ne avessero necessità.
Grazie a questo virtuoso progetto , si eviterà di portare in discarica circa 400 tonnellate di rifiuti, con un notevole beneficio economico e soprattutto per l’ambiente.
“La nostra Comunità – si legge ancora sulla pagina Facebook- sarà così in grado di chiudere il ciclo dei rifiuti con evidenti benefici (..).
In questi giorni nelle case sarà consegnato il materiale per il nuovo sistema di raccolta dell’organico, e cioè:
⁃ 150 sacchetti in carta biodegradabile;
⁃ 1 cestello aerato;
⁃ brochure informativa;
⁃ calendario raccolta porta a porta 2021
L’impegno di tutti noi sarà fondamentale per essere sempre più un Comune eco sostenibile”
La compostiera è stata realizzata grazie a un finanziamento regionale. L’impianto sarà gestito dalla cooperativa sociale InnovAction, aggiudicataria del bando pubblico.
Video tutorial: