Un grande interesse hanno suscitato gli ospiti del webinar “Mercati liberi. Imprenditori, cittadini e associazioni contro il racket” organizzato nell’ambito del progetto “Il palio della Legalità” del CSv Brindisi Lecce Volontariato nel Salento
“Quello odierno – ha spiegato Luigi Conte Presidente del CSV Br-Le Volontariato nel Salento durante il suo intervento – è un percorso che come centro servizi abbiamo ritenuto importante rivolgere alle nuove generazioni. Da anni abbiamo iniziato un’intensa attività di sensibilizzazione a temi sociali come quelli attuali tornati prepotentemente alla ribalta complice la pandemia”. L’attuale crisi economica ha spiegato Conte ha creato nuove sacche di bisogni e povertà soprattutto per le piccole e medie aziende in cui è facile che s’insinui la falsa protezione della malavita. Insieme , terzo settore e Istituzioni devono essere la soluzione.
Storie concrete, in questo secondo webinar che toccano il cuore; si è parlato di operatori virtuosi che hanno innescato dinamiche altrettanto virtuose come quelli uniti sotto l’insegna di Addiopizzo Travel di Dario Riccobono. Chi vuol viaggiare può farlo sfruttando i circuiti che espongono il marchio di esercenti e imprenditori che hanno deciso si buttar fuori dalle loro esistenze e dalle loro imprese il taglieggiamento, spezzando catene che duravano da anni. C’è stata poi la storia di Stefania Di Buccio – Avvocato del Foro di Bologna – Specializzata nelle procedure di amministrazione giudiziaria di beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata con le toccanti storie di caporalato fiscale, nuova frontiera della schiavitù. Ci sono, last but not least, le associazioni impegnate in prima fila a fare da cuscinetto tra Istituzioni e cittadini vittime di mafia , che sensibilizzano, lavorano incessantemente, creano una rete di protezione e di sostegno umano: è stata la testimonianza concreta di Roberto Bruno – ACEA Associazione Calimerese Esercenti Artigiani.
I nostri ospiti ci hanno lasciato con tre frasi, di cui conservare diligente memoria:
“Ogni bene riutilizzato è un presidio di legalità e la formazione è il miglior baluardo” (cit) Stefania
“Fare impresa vuol dire essere liberi: la ‘protezione’ che i mafiosi vi offrono è l’esatto contrario della libertà d’impresa” (cit) Roberto
“Ragazzi provate a innamorarvi di voi stessi e della vostra terra e cominciate a essere portatori di cambiamento per riprendervi il vostro territorio per avere la possibilità di crescere e realizzarvi senza essere costretti a emigrare” Dario