Nel webinar in onda il 24 febbraio, si è parlato di produzioni agricole e comparto moda, nonché sui meccanismi spesso sconosciuti e poco chiari che la produzione massificata e massimizzata al profitto, spesso cela.
Si è tenuto il 24 Febbraio il webinar del CSV Brindisi Lecce dal titolo “Lavoro felice, consumo contento. Lo sfruttamento dei lavoratori nelle grandi filiere produttive”, nell’ambito del più vasto progetto Il palio della Legalità.
Ad introdurre le preziose testimonianze a tema Antonio Quarta – Direttore CSV Brindisi Lecce Volontariato nel Salento su delega del Presidente Luigi Conte .
“Attraverso questo percorso cerchiamo di far comprendere i meccanismi che stanno dietro alla criminalità e all’illegalità – ha spiegato Quarta-, ma al contempo puntiamo a far conoscere anche l’altro volto di questo fenomeno, ossia l’impegno di quelle realtà operanti scelte coraggiose, a volte anche scomode pur tuttavia scelte di legalità attraverso attività economiche che hanno come scopo la tutela delle persone, del territorio e dell’ambiente. Esempi di civiltà che mostrano come anche nell’agire quotidiano ciascuno di noi possa fare la differenza”
Il senso degli interventi odierni di Antonella Angelini – Associazione Diritti a Sud e Francesca Iaconisi Fondatrice e Art director di Silente, lo abbiamo lasciato come sempre agli stessi protagonisti del webinar, che con una frase o una parola sintetizzano la direzione delle loro azioni:
“Compra meno, scegli meglio!” Francesca
“Da un granello di resistenza nasce l’innovazione autentica” Antonella