Il progetto LE(G)AMI è stato approvato da Impresa sociale con i Bambini nell’ambito del Programma Un passo avanti.Il Capofila di progetto è la Comunità Emmanuel di Lecce
Arriva “Le(g)ami”, un progetto per il contrasto della povertà educativa minorile nella città di Lecce.
L’iniziativa si propone come azione territoriale volta a sensibilizzare i servizi socio-educativi e a sviluppare forme di intervento rispetto ai bisogni degli adolescenti caregiver, ovvero nello specifico del progetto, ragazzi e ragazze nella fascia di età 11-14 impegnati nel prestare cura e assistenza continuativa a un membro della famiglia fragile o non autosufficiente, con responsabilità che normalmente verrebbero associate ad un adulto.
Si può trattare di figli, fratelli o nipoti di persone affette da disabilità fisiche o mentali, dipendenze da alcool o droghe, malattie terminali o croniche, stati depressivi gravi e altre situazioni di vulnerabilità che richiedono assistenza quotidiana. Gli impegni di cura degli adolescenti caregiver possono risultare eccessivamente gravosi o inappropriati rispetto alla propria età, comportando spesso conseguenze negative su diversi fronti, quali ad esempio difficoltà di studio e rischio di abbandono scolastico, assenza o carenza di tempo libero, rischio di isolamento o emarginazione sociale e ogni altra difficoltà derivante da una condizione di eccessivo carico di responsabilità e adultizzazione.
Il progetto prevede un piano integrato di attività volte a sostenere i servizi e gli operatori impegnati in campo educativo e sociale nello sviluppare competenze, metodologie e pratiche d’aiuto in grado di intervenire sui bisogni degli adolescenti caregiver, così da sostenere una migliore integrazione dei loro impegni di assistenza all’interno del proprio percorso di sviluppo psico-educativo e sociale. Fare questo include anche valorizzare gli effetti positivi che possono derivare da un’esperienza di cura verso un familiare in termini, ad esempio, di autostima, responsabilizzazione e sviluppo di competenze trasversali.
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/progettolegami
Contatti: +390832358395 / legami.emmanuel@gmail.com