Dalle missioni in Africa al rione Sanità , la testimonianza del missionario comboniano approda sul Canale YouTube del CSV Br Le Volontariato nel Salento. L’accesso è gratuito e fruibile per tutti
Sabato 20 marzo, chiude la rassegna webinar legata al progetto “Il Palio della Legalità” del CSV Br Le Volontariato nel Salento, e lo fa con una voce autorevole, fuori dal coro: quella di padre Alex Zanotelli, missionario comboniano, personalità ricca e ispiratrice, fondatore di più movimenti italiani con l’obiettivo di creare le condizioni della pace e di una società solidale in cui gli ultimi abbiano cittadinanza.
La rassegna, iniziata il 3 febbraio scorso, ha percorso attraverso una carrellata ricca di testimonianze di uomini di legge, volontari e cittadini attivi, i temi della legalità declinati in ogni sua sfaccettatura: dal racket, ai beni confiscati alla mafia, passando per lo sfruttamento, il caporalato, la cittadinanza attiva e l’economia sociale. Il 20 Marzo toccherà a Padre Alex esprimere il concetto di legalità e di diritti in senso universale: missionario comboniano senza retorica porta l’esperienza della sua vita spesa in contesti difficili, ed oggi di stanza presso il rione Sanità di Napoli, ma dal ‘64 in Sudan, e Kenya.
Padre Alex si è sempre battuto per i diritti degli ‘ultimi’:ha creato Udada, una comunità di ex prostitute che aiuta le donne che vogliono uscire dal giro; si è battuto per le riforme sulla distribuzione della terra, uno dei temi caldi della politica keniota e perché l’acqua sia un bene comune. Alla guida della testata “Nigrizia” denuncia con coraggio il traffico di armi tra Africa e Occidente, le collaborazioni affaristiche per progetti di sviluppo, l’apartheid in Sudafrica.
Attualmente opera nel rione Sanità a Napoli ed è al lavoro attraverso la rivista non violenta Mosaico di Pace, fondata da don Tonino Bello e che dirige sin dalle origini
L’appuntamento con Padre Alex è accessibile a tutti, dalle 10 alle 11.30, dal Canale You Tube del CSV Brindisi Lecce Volontariato nel Salento