La struttura diretta da don Giuseppe Venneri dal 2018 ad oggi, ha messo in moto la macchina della solidarietà con l’obiettivo è di “rifornire” le famiglie entro Pasqua
In 18 comuni della diocesi sono stati distribuiti i compiti ad altrettante parrocchie. Ogni gruppo civico ha raccolto solo un prodotto specifico. Ad ogni parrocchia è spettato questo compito ed in questo modo non ci sono stati “doppioni”. L’obbiettivo è raggiungere tutti entro Pasqua. La crisi ha colpito duramente le famiglie e ci sono sempre più persone in difficoltà
“Alla fine il risultato appare ottimale. Non solo cibo – si legge nel comunicato della Diocesi-In queste ore si sta effettuando anche una distribuzione speciale di 2500 mascherine”
Al termine della 3^ Colletta Alimentare Diocesana, che ha coinvolto tutte le parrocchie della Diocesi e tanti benefattori, il magazzino trabocca di solidarietà: – 3.886 kg di pasta – 2.532 Lt di latte – 2.613 confezioni di passata di pomodoro – 453 confezioni di crema al cioccolato – 6.573 scatolette Tonno – 4.756 confezioni di carne in scatola – 1.942 pacchi biscotti – 992 lt olio oliva – 2.133 scatolette di legumi – 267 lt olio semi
«Oltre alla colletta alimentare e alle tre mense diocesane che lavorano ogni giorno, – sottolinea don Giuseppe dalle pagine della Gazzetta del Mezzogiorno – in questi giorni stiamo distribuendo 2500 mascherine chirurgiche ed è attivo il Fondo San Benedetto. Quest’ultima è una misura fortemente voluta dal ve-scovo monsignor Fernando Filograna. Tramite questo fondo sono stati stanziati 60mila euro durante il lockdown del 2020 e altrettanti quest’anno. Tengo a precisare che mense, fondo San Benedetto e microcredito diocesano (altra misura della diocesi perle piccole imprese) esistono grazie all’8 per mille». Tornando alla raccolta alimentare, Nardò con le sue otto parrocchie ha raccolto latte, biscotti e crema al cioccolato. «Non ci si meravigli di quest’ultimo ali-mento – conclude don Giuseppe – poiché è con-siderato bene superfluo ma a volte è proprio il bene superfluo a dare la felicità. Soprattutto ai bambini»