Un apiario didattico, composto da due arnie, sarà curato dall’associazione Golden Buzz di Daniela De Donatis
E’ stato installato sul tetto di Palazzo Turrisi un apiario didattico, composto da due arnie, che sarà curato dall’associazione Golden Buzz di Daniela De Donatis, chimica e apicoltrice, e Antonio Barletta, ideatore e fondatore nel 2010 del progetto UrBees, progetto nato nella città di Torino per dare ospitalità sicura alle api mellifere. L’apiario sarà utile per l’attivazione di corsi di apicoltura urbana rivolti a tutta la cittadinanza e iniziative di formazione, visite guidate, produzione e vendita del miele urbano, oltre che per attività di biomonitoraggio.
Le attività didattiche dell’apiario e le visite guidate, che cominceranno quando sarà consentito dal contesto epidemiologico, serviranno ad autofinanziare la manutenzione e la cura dello stesso, la produzione del miele urbano della Città di Lecce e la realizzazione di uno studio di biomonitoraggio sulla presenza e la diffusione della biodiversità vegetale presente nella città di Lecce.
Il progetto si prefigge di realizzare una community di apicoltori urbani, ossia una rete d’interesse sul tema delle api e sull’importanza della tutela e dello sviluppo degli ecosistemi urbani oltre a iniziative ed eventi culturali di approfondimento legati al tema delle api e alla conoscenza del territorio e alla sua tutela.