La kermesse dedicata alle eccellenze del territorio ha premiato per l’impegno sociale il Centro Servizi. Luigi Conte: “Dedico questo prestigioso riconoscimento a tutti i Volontari salentini”
Mancaversa (Le) . E’ avvenuta in queste ore la premiazione sul palco prestigioso del “Festival M-Eat and Sound” del CSV BR LE Volontariato nel Salento per l’impegno sociale profuso sul territorio a favore di oltre 2000 enti del Terzo Settore tra Lecce e Brindisi. A ritirare il premio il Presidente del Centro Servizi Luigi Conte e il Direttore Antonio Quarta. Un momento di convivialità in cui è stato rimarcato il valore imprescindibile del volontariato e dell’opera svolta ed evidenziata in due anni di pandemia. “Il M-Eat and Sound – ha detto Conte dal palco del Festival – rappresenta un momento importante che unisce tradizioni , eccellenze locali e il mondo dello spettacolo , che in questo tempo di lockdown è stato fortemente provato dalla pandemia. Questa sera riusciamo a mettere assieme esperienze del territorio e coniugarle al tema della gratuità e della cultura del volontariato, espressione di tutte quelle associazioni che operano senza scopo di lucro e grazie alle quali, attraverso reti e interazioni con altri soggetti e Istituzioni , è stato attutito il colpo di frusta sociale proveniente dall’emergenza sanitaria. Voglio dedicare – ha concluso Luigi Conte – ai migliaia di volontari salentini questo premio, al loro impegno , ai loro sacrifici , alla gratuità del loro operato”
M-eat & sound è un evento culturale tanto nuovo quanto potente che è tornato anche quest’anno a Mancaversa dal 18 al 21 agosto. L’iniziativa nasce da I-train ODV, gode di numerosi patrocini e collaborazioni; la sua ‘genesi’ s’inscrive nella filosofia di questa associazione che attraverso linguaggi differenti mette in rete eccellenze salentine e azioni di solidarietà sociale
La manifestazione si presenta come un evento multi-sensoriale e di intrattenimento, un viaggio in continua evoluzione alla scoperta di sapori genuini, profumi, suoni e tradizioni del Salento e delle contaminazioni derivanti dal suo essere nel cuore del Mediterraneo. Nel 2019 diventa itinerante, sbarca nella marina di Mancaversa, dal 18 al 21 agosto, con un cartellone ricco e gustoso
Rivedi su Facebook l’intervista su Radio System e la premiazione