Torna anche quest’anno in Toscana il Natale solidale di Oxfam Italia con l’iniziativa Incarta il presente, regala un futuro. Fino al 24 dicembre sarà infatti possibile, in oltre 30 store di tutta la regione, sostenere la risposta di Oxfam alle popolazioni dello Yemen, colpite da una delle più gravi crisi umanitarie del mondo e sostenere i programmi di lotta alla povertà educativa in Italia, al fine di garantire equità e pari opportunità di accesso scolastico a bambine e bambini sul territorio nazionale.
Per tutto il periodo natalizio i volontari di Oxfam saranno presenti nei punti vendita Toys, Mondadori e Coin di Brindisi, Lecce, Taranto, Casamassima, Mesagne e Nardò, per impacchettare i regali dei clienti in cambio di una piccola offerta, che contribuirà ad assicurare acqua pulita e servizi igienico-sanitari nelle aree del mondo più vulnerabili, messe in ginocchio da anni di guerra. In Yemen, per esempio, dove la popolazione è costretta ad affrontare la diffusione del virus con metà delle strutture sanitarie distrutte; dove oltre 18 milioni di persone non hanno accesso a fonti d’acqua sicure e il coronavirus si aggiunge alla più grave epidemia di colera di sempre, con 2,3 milioni di yemeniti contagiati.
Nello stesso periodo nei punti vendita Mondadori, sarà possibile sostenere il lavoro di Oxfam per garantire un’educazione inclusiva in Italia. Oxfam lavora in Italia per migliorare l’inclusione sociale e l’integrazione delle persone più vulnerabili nelle comunità in cui è presente, in un’ottica di community empowerment. In linea con il SDG 4 e con la mission di Oxfam, Oxfam Italia si impegna per garantire l’accesso all’istruzione ed alle opportunità di formazione a tutti i livelli e per tutti con una forte attenzione a garantire anche un’alta qualità dell’offerta formativa secondo un’ottica inclusiva e democratica. Attraverso il programma “La scuola di tutti”, bambini e bambine in Italia partecipano a corsi di Educazione alla Cittadinanza Globale, che sviluppano negli studenti pensiero critico e consapevolezza di sé rispetto alle complessità del mondo e ai messaggi dei media, incoraggiandoli ad approfondire, esplorare e dar voce alle proprie opinioni e ai propri valori, per esercitare la cittadinanza attiva nell’interesse collettivo. L’inclusione sociale è ricercata anche grazie alla presenza di Community center, spazi protetti e accoglienti che si propongono come centri di orientamento ai servizi del territorio, prevenzione dei disagi, rilevamento dei bisogni, supporto ed empowerment per le persone più vulnerabili delle comunità.
Dove trovare i volontari di Oxfam
In Puglia i volontari di Oxfam, saranno presenti:
- a Brindisi, presso i punti vendita Toys di Via Torretta e Mondadori di Corso Giuseppe Garibaldi;
- a Lecce, presso lo store Coin di Via Nazario Sauro e il punto vendita Mondadori di Viale Felice Cavallotti;
- a Taranto, presso lo store Mondadori situato all’interno del centro commerciale “Porte dello Jonio”;
- a Nardò, presso il punto vendita Mondadori di Via Duca degli Abruzzi;
- a Mesagne, presso la Mondadori di Via Guglielmo Marconi;
- a Casamassima, presso i punti vendita Coin e lo store Toys situati all’interno del “Parco Commerciale Casamassima”
INFO CANDIDATURE:INFORMAZIONI_responsabile_postazione
Quest’anno la raccolta fondi avrà un duplice scopo. Da un lato, sostenere i progetti in Yemen, Paese già stremato da una guerra iniziata nel 2015, dove 19,7 milioni di persone non ha accesso all’assistenza sanitaria di base e il diffondersi del COVID-19 è allarmante. Dall’altro, sostenere i programmi di lotta alla povertà educativa e all’esclusione sociale in Italia, al fine di garantire equità e pari opportunità di accesso scolastico a bambine e bambini sul territorio nazionale.
Sarai il/la portavoce dei bisogni di molti e rappresentante di uno dei più grandi movimenti globali per la lotta contro le disuguaglianze e l’ingiustizia della povertà!
Sono due le modalità per aderire al progetto:
- candidarsi come responsabile di postazione, compilando il form che trovi a questo link (https://www.oxfamitalia.org/landing-pacchi-responsabili/)
- inviare una mail all’indirizzo colafemmina@oxfam.it con oggetto “Progetto natale_nome_cognome_città per la quale ci si candida” entro e non oltre il 01/10/2021 allegando CV e lettera motivazionale
+++++
Oxfam è un movimento globale di persone che lavorano in Italia e in oltre 60 paesi del mondo per combattere la disuguaglianza ed eliminare l’ingiustizia della povertà. Insieme, salviamo le vite nelle emergenze umanitarie, realizziamo con le comunità locali attività di sviluppo sostenibile, proponiamo stili di vita responsabili, facendo pressione per regole più giuste, che combattano la disuguaglianza e tutelino i più poveri e vulnerabili, venendo incontro alle esigenze dei consumatori e dell’ambiente. Lo scorso anno 19.5 milioni di persone nel mondo hanno beneficiato dei programmi di Oxfam, di cui il 52% donne e bambine. Di questi, 12.4 persone sono state soccorse con acqua potabile, servizi igienico sanitari, cibo e rifugi. Con oltre 70 anni di esperienza alle spalle, Oxfam è leader mondiale nel portare acqua e servizi igienico sanitari nelle emergenze, garantendo soluzioni efficaci nelle condizioni più difficili, come in Siria o in Yemen.