Ad ottobre prenderà il via nei Comuni di Lequile e San Pietro in Lama il progetto ‘A regola d’arte’, promosso e finanziato da Me-diafriends, onlus
Ogni ragazzo merita di avere una chance nella vita, per questo Mediafriends ha ideato “A regola d’arte”, per combattere il disagio giovanile in periferia attraverso il rugby e la musica.
Gli obiettivi di questo pro-getto sono quelli di offrire un’ opportunità di crescita sociale innanzitutto ai ragazzi svantaggiati nonchè di e di creare, dei cittadini inseriti a pieno titolo nel contesto sociale e civile. Il progetto fa riferimento al-le regole intrinseche alla pratica del Rugby e della musica;
Il rugby fornisce modelli di comportamento positivi (unione , lealtà , rispetto, gestione dell’aggressività …) e la musica , grande patrimonio culturale italiano, consente la crescita culturale anche a chi, per ragioni indipendenti dai propri meriti, non avrebbe la possibilità di accedervi. Nelle periferie c’è molta energia ma , al contempo, non è sempre facile trovare la strada giusta per emergere e/o diventare dei cittadini .
L’obiettivo del progetto non è creare musicisti o rugbisti di professione bensì dei cittadini , inseriti a pieno titolo nel contesto sociale e civile
I corsi saranno gratuiti per gli alunni, ma anche per i centri che ospitano le iniziative. E saranno realizzati in collaborazione sul territorio con l’ Associazione ‘Manigold’