Il ‘Noi’ punto di riferimento dell’attività del Centro Servizi e del prossimo Festival ad esso collegato diventa anche un evento dell’associazione SOS Per la Vita
“Il 4 ottobre ‘Giornata della pace, della fraternità e del dialogo’ istituita dal nostro Parlamento nel 2005 , in onore dell’opera di S. Francesco, entra a pieno titolo nelle celebrazioni più importanti dal punto di vista valoriale che il CSV BR LE Volontariato nel Salento riconosce come propria” a dirlo Luigi Conte Presidente del Centro Servizi che sostiene costantemente e gratuitamente il volontariato del terzo settore.
“Quest’anno l’edificazione della pace – prosegue Conte- nonché la rete costruita attraverso il dialogo costante in una comunità, trova un motivo perfetto nel percorso ormai inaugurato che a dicembre porterà al Festival ‘Strade Volontarie – Ci vuole un Noi’. Il Noi è il centro di gravità scelto dal CSV BR LE Volontariato nel Salento per ripartire, è la cura e il vaccino, mentre la comunità è lo strumento su cui puntiamo per realizzarlo , nelle scuole, tra la gente”
Non a caso rientra nel percorso di Strade Volontarie l’evento “Ci vuole un NOI…per curare” giornata di dialogo e presentazione dei risultati del progetto INTEGR-AZIONE E SALUTE – la barca di carta promosso dall’associazione SOS Per la Vita, in collaborazione e con l’ospitalità di ARCI, che si terrà
lunedì 04 ottobre 2021 alle ore 10.00 presso Centro di interazione culturale DUNYA in via L. Pappacoda 25, Lecce
Durante la giornata di lunedì ci saranno incontri e scambi di idee, riflessioni con lo scopo di diffondere l’informazione socio-sanitaria, agevolare la sensibilizzazione e prevenzione nonché il miglioramento dello stato di salute e di inclusione nel Servizio Sanitario Locale dei cittadini di Paesi Terzi, con specifico riferimento ai gruppi vulnerabili quali migranti, donne vittime di violenza, in generale fasce deboli a rischio di esclusione sociale.