Il 10 ottobre in occasione della Giornata nazionale delle famiglie al museo, da non perdere l’esperienza per bambini “Il Castello che vorrei”
Nel Castello Carlo V di Lecce prosegue la rassegna autunnale di attività organizzata e promossa da Attraverso il Castello, progetto di valorizzazione della più grande struttura fortificata pugliese, nato dalla collaborazione tra la Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Brindisi e Lecce e le associazioni di promozione sociale 34° Fuso e The Monuments People, con il contributo di Marullo Costruzioni S.R.L.
Dopo le aperture estive, che hanno registrato grande interesse e partecipazione ai tour guidati e multimediali, proseguono le attività di Attraverso il Castello, progetto di valorizzazione del Castello Carlo V di Lecce, nato dalla collaborazione tra la Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Brindisi e Lecce e le associazioni di promozione sociale 34° Fuso e The Monuments People. Fino al 3 dicembre spazio alla rassegna “Autunno al Castello”, sostenuta da Marullo Costruzioni S.R.L, che proporrà una serie di appuntamenti per vivere gli spazi della fortezza come luoghi di socialità e incontro dove poter sviluppare interessi e passioni senza dimenticare il loro valore storico-culturale del patrimonio. Domenica 10 ottobre (ore 10:30 – 11.30 – 12.30) in occasione della Famu – Giornata nazionale delle famiglie al museo, da non perdere l’esperienza educativa per bambini “Il Castello che vorrei”. Mentre i genitori prenderanno parte al racconto del tour guidato e multimediale, i bambini potranno vivere un’esperienza educativa divertente e stimolante. Dal mercoledì alla domenica (ore 10:30, 11:30 e 12:30 e 16, 17 e 18) continuano le visite guidate e multimediali (senza obbligo di prenotazione) che permetteranno ai visitatori di immergersi in totale sicurezza nella storia e negli ambienti del Castello esplorando prigioni, camminamenti di ronda, Cappella di Santa Barbara, Museo della Cartapesta e gallerie sotterranee. Per partecipare, sarà sufficiente presentarsi al punto accoglienza (fino a esaurimento posti – max 15 persone) che si affaccia sulla piazza d’armi del Castello almeno un quarto d’ora prima della partenza del tour. Info e prenotazioni (green pass obbligatorio) 3357009614 – attraversoilcastello@gmail.com.