Presenti anche il sindaco Riccardo Rossi e l’Assessora ai Servizi Sociali Isabella lettori
“Il volontariato e i giovani: una risorsa da valorizzare”, se ne parlerà stasera lunedì 10 ottobre a Brindisi (ore 18.30), al convegno organizzato e promosso dal Club Rotary “Valesio”, presso il Grande Albergo Inte, Arnazionale, sul lungomare Regina Margherita. Interverranno tra gli altri Concetta Marra (Presidente Croce Rossa Italiana – sezione di Brindisi), Domenico Pettinau (Capogruppo Cisom, Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta), Antonella Lonoce (Vice Capogruppo Cisom, Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta), Michele Sardano (Presidente UICI, Unione Ciechi ed Ipovedenti, sezione di Brindisi e Presidente Associazione Ricetrasmissioni CB).
All’evento parteciperà anche Rino Spedicato, CSV Brindisi Lecce -Volontariato nel Salento, che a tal proposito dice: “Sarà l’occasione giusta ìper parlare delle scelte di campo del volontariato, per riflettere sulla ferialità dell’essere volontari che è nel presidio delle periferie esistenziali, è nell’icona del grembiule, nell’impegno per i poveri, la giustizia sociale, le fragilità umane, la cultura della solidarietà, la legalità, la rete sociale, l’ecologia integrale, il futuro, la pace. Queste sono le scelte che danno senso e valore alla vita, all’identità del volontario, che ne rigenerano l’azione e le motivazioni, che coinvolgono ed appassionano anche le nuove generazioni. Non dimentichiamo, altresì, che in questa delicata fase della storia del nostro Paese, il volontariato è chiamato anche a rammendare, ricucire, ricostruire le città per un nuovo e moderno umanesimo, a divenire di fatto laboratori di democrazia, di speranza, di futuro”.