Una domenica all’insegna della natura e della storia, quella proposta dalla fondazione Div.ergo-Onlus di Lecce. Il17 ottobre – alle 9.30
Dalla via del carro alle antiche masserie lungo le tracce di un passato con il quale tornare a dialogare per riallacciare i fili tra città e le sue periferie rurali, il percorso promette grandi suggestioni, grazie ai protagonisti del progetto di agricoltura sociale “Utilità marginale”, promosso dalla Fondazione Div.ergo-Onlus di Lecce.
– Punto di ritrovo ore 9.30 Casetta Lazzaro, via Leone Pancaldo (S.P. Lecce- San Cataldo km 7), posizione https://goo.gl/maps/1wkvRWNebvg8KnNQ7
– Tempo di percorrenza: 2,5 ore
– Difficoltà: bassa
Lunghezza: 5km
Costo: 8€ a persona
Equipaggiamento consigliato: scarpe da trekking o da ginnastica, cappello, dispositivi di protezione individuale (mascherina – gel disinfettante), borraccia con acqua sufficiente per l’intera durata dell’attività.
Per garantire il rispetto delle norme anti-covid sono richiesti l’obbligo di mascherina e la prenotazione via mail a info@divergo.org o al numero 333/7395715 con:
NOME – COGNOME
NUMERO DI TELEFONO
CITTA’ DI PROVENIENZA
POSTI LIMITATI: SOLO CHI RICEVERÀ CONFERMA DI PRENOTAZIONE POTRÀ PARTECIPARE AL CAMMINAMENTO
NOTE ORGANIZZATIVE: chi partecipa all’evento solleva da qualsiasi responsabilità diretta o indiretta gli/le organizzatori/trici dell’iniziativa.