La proposta dell’associazione Vulcanicamente di Lecce , verte su un soggiorno tra ottobre e novembre sul tema ‘ networking di associazioni e del lavoro giovanile’. Scade il 1^ novembre
Titolo: “YOUTH IT UP”
Luogo: Murzasichle (Zakopane), Poland
Data: 29.11 – 06.12.2021
Destinatari: 2 partecipanti italiani over 20 (Livello B1 in inglese)
Il progetto
Gli obiettivi principali sono:
– creazione di una nuovo network di partenariato tra le organizzazioni giovanili incluse nel progetto
– sviluppo comune di idee per progetti e iniziative da realizzare nei prossimi anni
– sostenere lo sviluppo di giovani leader e facilitatori sviluppando le loro competenze cruciali per la qualità delle attività realizzate.
Durante il nostro progetto, realizzeremo attività che ci permetteranno di presentare il profilo delle nostre organizzazioni. Pianificheremo insieme nuove attività e iniziative che implementeremo nei prossimi anni nell’ambito della cooperazione internazionale.
Organizzeremo workshop durante i quali i partecipanti acquisiranno nuove competenze relative all’uso di metodi di educazione non formale nel contesto del lavoro giovanile, all’uso di facilitazioni grafiche e metodi di pensiero visivo, creando un ambiente sicuro per
l’educazione delle persone con bisogni speciali o sostenendo le giovani persone nei processi di comunicazione e apprendimento.
Durante questi sei giorni della mobilità i partecipanti saranno inclusi in diversi workshop e attività rilevanti riguardo l’oggetto principale del progetto. Il team dei facilitatori utilizzerà interessanti metodi di apprendimento non formale adeguati al tema del progetto e al profilo dei partecipanti.
Inoltre, i partecipanti prenderanno parte a molte attività, sia teoriche che pratiche:
– presentazioni, brainstorming, workshop e discussioni, animazioni linguistiche, ice breaking games,
– orienteering game a Zakopane,
– serate nazionali e presentazioni di gruppo come supporto alla formazione
internazionale dei partecipanti
I partecipanti devono avere più di 20 anni, motivati a prendere parte a tutte le fasi del progetto (preparazione, realizzazione, follow up) e avere una padronanza della lingua inglese. I partecipanti devono essere youth worker o animatori giovanili locali, in grado di
rappresentare la propria associazione durante i workshop e avere il potenziale per utilizzare le nuove competenze ed esperienze acquisite nel proprio lavoro giovanile.
Per saperne di più: https://bit.ly/3j2CwcM
Per candidarti: https://bit.ly/3DIG6AL
Scadenza: 1 novembre 2021