“Lo ricordiamo tutti come un ‘seminatore di libertà’, ma che non più solitario ha lasciato un’eredità importate alla società civile”, così a due anni dalla scomparsa lo ricorda Luigi Conte presidente del CSV Br Le
17 novembre, una data che per il CSV Brindisi Lecce Volontariato nel Salento e per tanti Volontari è un momento di incontro e ritrovo per ricordare la prematura scomparsa, avvenuta due anni fa, di Luigi Russo, cittadino attivo e volontario combattente, giornalista e sociologo che per oltre 10 anni ha presieduto il CSV Salento.
“Quest’anno la sua figura sarà ricordata da tutti noi giovedì 18 Novembre alle 19.30 presso il Cinema Paradiso di Tricase – afferma Luigi Conte Presidente CSV Br Le Volontariato nel Salento-attraverso la proiezione di un docufilm di denuncia sulla grave situazione dell’inquinamento ambientale in Puglia dal titolo ‘Inferno in Paradiso’ di Tiziana Caminada. Nella pellicola compare la testimonianza di Luigi Russo che di questa causa ne ha fatto, con la pratica e la ricerca, una battaglia civile.
Lo ricordiamo tutti come un ‘seminatore di libertà’, ma che non più solitario ha lasciato un’eredità importate alla società e al mondo dell’associazionismo; patrimonio che il CSV ha raccolto e continua a coltivare perché i volontari siano sentinelle sul territorio; l’intitolazione della sala nella sede del CSV di Via Campania a Corsano, la piantumazione di un ulivo , simbolo di pace ma anche di resistenza e pervicacia , nonchè la raccolta di una parte dei suoi scritti più significativi , sono solo alcuni degli ultimi segni , che abbiamo radicato perché sempre forte e viva sia la sua presenza”
Prima della proiezione del documentario Luigi Russo sarà ricordato da amici e collaboratori.
L’evento commemorativo di giovedì 18 è organizzato da Mondoradio Tuttifrutti, in collaborazione con il CVS Brindisi Lecce – Volontariato nel Salento.
Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria su www.mondoradio.net nella sezione “Prossimi Eventi”.
.