“Giovani Ambasciatori di Sostenibilità: educazione ambientale come strumento di educazione all’inclusione” è organizzato nell’ambito del progetto omonimo finanziato nel 2021 dal Consorzio Universitario Interprovinciale Salentino.
In programma le relazioni della professoressa Stefania Pinnelli di UniSalento su “L’Index for inclusion e i Curricula scolastici”, del professor Alberto Basset di UniSalento su “Comunicazione della scienza e ruolo dei cittadini per la sostenibilità”, e della professoressa Caterina Lorenzi (Università di Roma “Tor Vergata” e Società Italiana di Ecologia) su “La formazione delle nuove generazioni in una cornice ecopedagogica”.
Il progetto “Giovani ambasciatori di sostenibilità: l’educazione ambientale come strumento di educazione all’inclusione” è stato proposto dal Comune di Melpignano ed è in esecuzione presso il Dipartimento di Scienze e tecnologie biologiche e ambientali dell’Università del Salento, in collaborazione con il Dipartimento di Storia società e studi sull’uomo (referenti Alberto Basset, Stefania Pinnelli e Franca Sangiorgio).
Il progetto ha come finalità la sensibilizzazione delle giovani generazioni verso le problematiche ambientali attraverso la conoscenza e l’approfondimento di tematiche legate alla sostenibilità e all’inclusione. Allo scopo è stato organizzato un percorso formativo che vede coinvolti studenti del corso di laurea magistrale in Scienze della formazione primaria dell’Università del Salento e studenti delle scuole secondarie di secondo grado, che vengono formati da esperti del mondo accademico per divenire “promotori” di buone pratiche, in termini di tutela dell’ambiente, presso le scuole primarie e secondarie di primo grado. Gli studenti formati potranno così essere “ambasciatori di sostenibilità” e tutor di studenti più giovani in percorsi di approfondimento su sostenibilità e inclusione.
Tra i partner di progetto le reti scolastiche “Ambito 17” e “ReSaTur”, già coinvolte in attività online cui hanno partecipato circa duecento studenti sia universitari che di istituti di istruzione secondaria. Tra le scuole aderenti: ITE “De Viti De Marco” di Casarano, ITES “Olivetti” di Lecce, ITN e ITC “Vespucci” di Gallipoli, ITC “Cezzi De Castro Moro” di Maglie, ITE, ITT e Liceo “Salvemini” di Alessano, IT “Deledda” di Lecce, ITC “Bachelet” di Copertino, Licei “De Giorgi” di Lecce e “da Vinci” di Maglie.