Avviato dalle Associazioni “SinP” Sociologia in Progress e Acat, l’atto finale si svolgerà nella Casa Circondariale di Brindisi
Venerdì 3 dicembre pv presso la Casa Circondariale di Brindisi si concluderà il progetto “Le fragilità e le conseguenze civili, sociali e penali” avviato dalle Associazioni “SinP” Sociologia in Progress e Acat di Brindisi e sostenuto dal CSV Brindisi Lecce, Volontariato nel Salento, attraverso il Bando per la Formazione e Promozione 2021, nel medesimo istituto e nel Liceo delle scienze umane “E.Palumbo” di Brindisi. Aumentare la consapevolezza della necessità di regole e norme che tutelino e supportino la persona fragile sia nella scuola quale luogo in cui per la prima volta ci si confronta con gli altri e si formano cittadini del futuro, sia negli istituti di pena dove grazie alla rieducazione civile i detenuti possono prepararsi in modo adeguato al reinserimento sociale, porterà molti giovani ad allontanarsi dalle tentazioni e li sensibilizzerà di più verso chi ha sbagliato, ha pagato e vorrebbe ricominciare. Le testimonianze di chi ha vissuto l’inferno per colpa delle sue fragilità aprirà le menti di chi ha paura a chiedere aiuto, di chi stigmatizza, di chi vorrebbe ma non riesce a cambiare. Durante l’incontro si confronteranno i ragazzi del liceo con i detenuti coinvolti nel progetto per dar vita ad un nuovo percorso insieme, di crescita e apertura verso una realtà vicina ad ognuno di noi.