Si è concluso il 5 dicembre, con il Festival del Volontariato, il lungo percorso di azioni sul territorio intrapreso dal CSV. Il Presidente Luigi Conte, ribadisce il concetto di ‘servizio’ cui l’ente è vocato.
Si è conclusa questa settimana la tre giorni che il CSV Brindisi Lecce – Volontariato nel Salento dedica a tutti i volontari delle province di Lecce e Brindisi: STRADE VOLONTARIE ed. 2021 “Ci Vuole un NOI”.
Il Festival raccoglie i frutti di un lavoro annuale della squadra del CSV sparso su territorio assieme a tantissime associazioni, e concretizzatosi in una serie di iniziative dai Camminamenti Civiculturali alla Mappa del Volontariato; tutti con lo scopo di coinvolgere la comuni alle tematiche sociali, far conoscere l’azione dei volontari, supportare gli stessi e creare stabili reti tra tutti i principali attori del territorio.
Un lavoro d’insieme che trova sintesi parole di Luigi Conte alla guida del CSV Br Le :
“Il Festival del CSV Brindisi Lecce quest’anno è stato importante e significativo perché ha posto al centro dell’attenzione la parola NOI rispetto all’IO. Il percorso che è stato fatto per arrivare alla conclusione dei tre giorni del Festival ha coinvolto, con tutta una serie di eventi dai camminamenti, al coinvolgimento delle scuole, alla sensibilizzazione sul territorio ad una conclusione: la pandemia ha seminato disgregazione, ma al contempo ha consapevolizzato ancora di più sull’importanza del ‘Noi’. E’ un Festival , la cui esperienza si è mostrata estremamente positiva, ha ad esempio permesso di condividere con gli amici del CSV Trentino le esperienze tra Nord e Sud , ha coinvolto associazioni del territorio, ha sensibilizzato i partecipanti, ha fatto capire l’importanza del gioco di squadra tra le associazioni e come le relazioni con le Istituzioni rappresentino sinergie importanti a che lo sforzo del volontariato sia canalizzato e arrivi a delle conclusioni concrete nel cambiamento culturale e delle problematiche esistenti sul territorio”
Il numeroso pubblico presente nei tre giorni, ha poi avuto modo di familiarizzare e conoscere tematiche spesso considerate di ‘ nicchia’, ma che invece riguardano da vicino ognuno di noi e possono coinvolgere e travolgere con passione la vita di ciascuno .
Tantissimi i momenti di riflessione e suggestione, sapientemente alternati tra argomenti sociali importanti e svago.
Ancora una volta è Luigi Conte a riassumere in una frase il significato profondo dell’evento e della missione del CSV:
“Sognai, e vidi che la Vita è Gioia. Mi destai, e vidi che la Vita è Servizio. Servii e vidi che nel servire c’è Gioia”