La ricerca del CSV Brindisi Lecce Volontariato nel Salento condotta dalla dott.sa Antonella Nicolì, che ha permeato le azioni dell’ente è ora scaricabile. Il tema del 2021 sono state le Povertà
La nostra società è in continua evoluzione e a partire dal 2008, con l’inizio della crisi economica mondiale, sono venute a mancare quelle condizioni che nei decenni precedenti hanno permesso al nostro Paese di riuscire a raggiungere alti livelli di integrazione e benessere. I principali fattori che sono venuti a mancare sono stati diversi e tanti ma in particolare sono venute meno le garanzie occupazionali, dal momento che il posto di lavoro è caratterizzato da un’instabilità ed una precarietà in continuo aumento, e le certezze della società tradizionale, poiché la mobilità e l’insicurezza sociale hanno spezzato i legami tra gli individui rendendoli più soli e vulnerabili.
Questa mutata realtà sociale ha fatto in modo che i bisogni e le problematiche che colpiscono la popolazione siano aumentati ed al tempo stesso cambiati in modo radicale. Tutto ciò ha comportato che le istituzioni, che fino a quel momento erano riuscite ad individuare ed a rispondere alle necessità dei cittadini, si sono ritrovate con un modello di welfare che non è in grado di far fronte alle nuove emergenze sociali causate dall’emergenza sanitaria a causa del Covid-19, né di riadattarsi in modo adeguato al nuovo panorama sociale.
In questo contesto in continua evoluzione trova il suo spazio il fenomeno del volontariato, che ricopre un ruolo chiave nel ricercare soluzioni che siano in grado di far fronte alle vecchie e nuove emergenze sociali e nel favorire la ricostruzione di una società che abbia come valore fondante la relazione, tramite l’aggregazione e la condivisione.
In questi due anni, infatti, gli ETS presenti in provincia di Lecce e Brindisi non si sono mai fermati, spinti da obiettivi ambiziosi e sollecitati sempre più da territori, partner, sfide.
Attraverso il seguente dossier, abbiamo voluto fornire una fotografia puntuale delle conseguenze sociali ed economiche causate dal Covid-19, confermando uno scenario preoccupante, ma soprattutto evidenziare l’impegno di tanti volontari che, hanno cercato di alleviare le sofferenze di chi è stato ed è ancora in grande difficoltà. E non per ultimo, lo studio, vuole offrire, la possibilità di informare e divulgare quanto il mondo del volontariato è riuscito a rammendare, ricucire e “azionare”, anche durante questo drammatico periodo, per tracciare delle linee di apprendimento su quanto fatto finora ed estendere e potenziare le azioni del Csv Brindisi Lecce – Volontariato Salento nel prossimo futuro.
Luigi Conte
>>>SCARICA LA RICERCA CLICCANDO QUI : Ricerca sulle povertà