Tutta la comunità educante è impegnata in una raccolta alimentare, ma anche di giochi e libri, a sostenere le famiglie svantaggiate
Torna per il secondo anno consecutivo l’appuntamento con la Settimana di solidarietà organizzata dall’istituto Comprensivo Geremia Re di Leverano, guidato dalla dirigente scolastica Antonella Cazzato, in collaborazione con la Croce Rossa Italiana con il patrocinio del Comune di Leverano .Alunni,famiglie, docenti e personale Ata sono impegnati nella raccolta solidale a favore di famiglie bisognose del territorio. Così come avvenuto l’anno scorso
All’interno della Settimana di solidarietà troverà spazio, nella giornata di venerdì, nel Convento di Santa Maria delle Grazie, il Mercatino della solidarietà con i proventi della vendita delle Pigotte che saranno destinati a sostenere l’ Unicef.
La manifestazione si concluderà nella giornata di sabato con la raccolta alimentare presso alcuni punti di vendita di Leverano. “Donare è un gesto che arricchisce chi lo fa” questo in sintesi il pensiero della dirigente Antonella Cazzato affidato alla pagine del Quotidiano di Pugli che sottolinea ́come la generosa risposta della comunità di Leverano dimostri che c’è ancora posto per i nobili sentimenti “E’ davvero emozionante scoprire quanto i piccoli siano ben disposti a privarsi di un gioco, di un libro, di una merendina per aiutare i coetanei in difficoltà. Coltivare la sensibilità Ë il primo passo per sperare in un futuro migliore”