Primi in Puglia, nascono da un gruppo di tassisti della coop RadioTaxi impegnati, tra l’ altro, in iniziative che aiutano il tessuto sociale
Tale iniziativa alimenta il processo messo in atto un anno fa, ovvero quando è nata un’associazione di promozione sociale chiamata Taxi Lecce barocca, che si occupa di mettere in atto iniziative che aiutino il tessuto sociale cittadino e provinciale.
La Cooperativa radio taxi di Lecce, Associazione taxi Lecce Barocca, ha installato il defibrillatore in auto per garantire una maggiore sicurezza a chi usufruisce del servizio e anche a chi lavora. I lavoratori hanno conseguito il corso BLSD e un brevetto per le manovre di rianimazione cardio-polmonare. È il primo progetto di questo tipo in Puglia. In questo modo i lavoratori possono fare il primo soccorso (in maniera laica) in attesa del 118. Questo dispositivo può essere usato, qualora possa servire, anche in altri casi. Il dispositivo sanitario si sta cercando di inserirlo in tutti posti più popolari delle città per intervenire tempestivamente in caso di infarto. Le malattie cardiovascolari sono prima causa di morte nel mondo .
“Nel corso del 2021 abbiamo distribuito generi di prima necessità a persone che purtroppo vivono una condizione socio-economica drammatica e pesante, accentuata da questa pandemia. – Affermano i responsabili – Tutti i colleghi del Radiotaxi sono abilitati all uso del defibrillatore semiautomatico avendo conseguito, tramite corso Blsd, il brevetto di primo soccorso aziendale”.