7 cene narrative in cui i piccoli produttori locali del circuito Salento Km0 incontreranno uno chef e i commensali, dialogando su tematiche sociali
“Raccontando cibo, gustiamo storie di quotidiana rivoluzione, con il format ‘Forchette e Forconi – Cene parlanti con contadini resistenti’ , è l’invito degli organizzatori.
Un ciclo di 7 cene narrative in cui i piccoli produttori locali del circuito Salento Km0 incontreranno uno chef e i commensali, dialogando su temi di attualità, raccontando il proprio progetto di vita e di lavoro, le difficoltà e i successi, la visione del mondo e dell’agricoltura in compagnia di Gianluca Palma de “La scatola di latta”.
Storie agroecologiche e gastronomiche, per scoprire più a fondo il valore del cibo che ogni giorno ci nutre, costruisce economia, paesaggio e ambiente intorno a noi.
“Forchette e Forconi” si svolgerà in 7 incontri, ciascuno caratterizzato da una tematica:
11 febbraio – Nuove Generazioni
25 febbraio – Civiltà contadina
11 marzo – Terra
25 marzo – Restanze
8 aprile – Paesaggio
22 aprile – Rigenerazione
13 maggio – Biodiversità
Eventi a numero chiuso solo su prenotazione, max 30 partecipanti.
Per info e prenotazioni: 329 812 0306
Richiesto super Green Pass
Evento realizzato nell’ambito del progetto “Innesti” a valere sulla misura Spazi di Prossimità