Nata in una scuola friulana, si celebra ogni anno il primo venerdì di febbraio per lanciare un messaggio di solidarità e inclusione. L’hashtag è #calzinispaiati2022
In tante scuole salentine , come in tutta Italia , è stata accolta quest’idea originale, che attraverso un gesto semplice quale indossare un paio di calze, fa comprendere ai più piccoli concetti importanti.
Giunta alla sua nona edizione, è nata una decina di anni fa in una scuola elementare di Terzo di Aquileia (Udine) grazie all’idea della maestra Sabrina Flapp. L’iniziativa viene celebrata ogni anno il primo venerdì di febbraio e ha l’obiettivo di sensibilizzare sull’autismo e altre diversità, lanciando un messaggio di solidarietà e inclusione. Così come un calzino spaiato non smette di assolvere alla sua funzione, lo stesso vale per una persona diversa da ciò che convenzionalmente consideriamo “normale”. Per partecipare non servono altri requisiti se non quello di indossare due calzini diversi, più colorati e stravaganti sono e meglio è, e condividere sui social le proprie foto con l’hashtag #calzinispaiati2022.