Il circo è giunto a Lecce domenica scorsa;i suoi artisti arrivano dalla Grecia e con l’uso di ologrammi al posto degli animali ha rivoluzionato l’arte circense
Nel Circo Atmosphere grandi e piccoli saranno immersi per quasi due ore in un mondo magico in cui abilità, bellezza, rischio, armonia e umorismo si incontrano per dare vita ad un grande spettacolo. Per tutto l’arco del mese gli amanti del nuovo modo di intendere il circo, si stanno lasciando trasportare da un’atmosfera surreale caratterizzata dai numeri aerei e a terra dei performer nelle discipline più emozionanti. Le performance acrobatiche sono contornate dall’incanto degli animali olografici, nel contesto di uno show da vivere col fiato sospeso.
Questo circo sbarcherà anche a Brindisi dai primi di marzo sino a fine mese – svela il manager per l’Italia, Enrico Ingrassia – Si tratta di un circo contemporaneo all’insegna dell’innovazione. Ci saranno numeri di alta scuola selezionati a livello internazionali. Quindi concentriamo l’eccellenza del panorama circense internazionale. Il rispetto per gli animali è alla base di tutto – prosegue -. Ed è stata un’idea che ha cambiato totalmente il panorama circense. Gli ologrammi sono delle rap-presentazioni in 3D. Si tratta di raffigurazioni prese realmente dagli animali che vivono nel lo-ro habitat naturale. Si esibiranno trapezisti, equilibristi, giocolieri, pattinatori e acrobati pro-venienti da tutto il mondo”