A gestirla non sarà più la Caritas, ma la neonata associazione “Parrocchie solidali Brindisi”
La mensa cittadina della Caritas ha una nuova sede. Il trasferimento dalla storica sede in via Conserva si è reso necessario per volere dell’arcivescovo, monsignor Domenico Caliandro, “per offrire un luogo più accogliente e più facilmente raggiungibile da tutti”, si legge in un comunicato. La nuova sede, presso il centro pastorale, ex seminario Benedetto XVI, con ingresso da via Peschiera è operativa dal 2 marzo, data significativa in cui il santo padre ci chiede la preghiera per l’Ucraina e la pace nel mondo.
Grazie all’operato dell’arcivescovo, dei parroci e di tantissimi volontari, la sacca del bisogno troverà una risposta maggiore e meglio organizzata. A gestirla non ci sarà più la Caritas diocesana, visto che il coordinamento passa alla neonata associazione “Parrocchie solidali Brindisi”, che vede insieme le sedici comunità cittadine. La mensa disporrà di sale per una settantina di posti a sedere, ma nessuno – tra brindisini e immigrati – resterà senza un pasto caldo, a dimostrazione della grande solidarietà espressa dalla chiesa brindisina.
Sono sempre di più le famiglie brindisine che non riescono ad arrivare a fine mese e molte di queste non ce la fanno neppure a mettere un piatto in tavola per i propri figli. Una situazione drammatica che continua a peggiorare. La cerimonia di inaugurazione si è svolta alla presenza dell’arcivescovo Domenico Caliandro e del sindaco Riccardo Rossi.