Il World Social Work Day 2022 si svolgerà il 15 marzo 2022 dalle 9:30 alle 13.30 presso la sede del Dipartimento di SSSU.
Il tema di questa edizione è ” Co-costruzione di un nuovo mondo eco-sociale: non lasciare indietro nessuno “, tema che coincide con il nome del Vertice mondiale del popolo che si terrà, on line dal 29 giugno al 2 luglio del prossimo anno e riunisce individui e comunità, persone di esperienze vissute, insieme a organizzazioni globali per co-costruire una conversazione globale sulla creazione di valori condivisi.
Il Comitato Scientifico della Giornata dei Corsi di Studio Triennale in Servizio Sociale e Magistrale in Progettazione e Gestione delle Politiche e dei Servizi Sociali, da me coordinato, ha così declinato localmente il tema “Narrarsi per rafforzare i legami”. Si tratta di sottolineare una visione e un piano d’azione per consolidare valori globali, politiche e azioni orientate allo sviluppo della fiducia e sicurezza per tutte le persone e la sostenibilità del pianeta. La Giornata Mondiale del lavoro sociale 2022 sarà un’opportunità eccezionale per le professioni del lavoro sociale per coinvolgere tutte le nostre reti e la comunità in cui lavoriamo per dare contributi ai valori e ai principi che consentono a tutte le persone di avere la propria dignità rispettata attraverso un futuro condiviso.
“Il rafforzamento dei legami” avverrà attraverso la realizzazione di Edicole Narranti (stand) allestite da alcuni dei partner strategici dei Corsi di Studio in Servizio Sociale, e poste negli spazi esterni la sede del Dipartimento di Storia Società e Studi sull’Uomo, dalle quali edicole verranno narrate, agli studenti presenti, il loro essere e agire da attori protagonisti della Comunità, costruttori di reti sociali del e nel territorio. Gli studenti seguiranno un percorso a tappe tra le edicole coinvolti attivamente nel partecipare alle attività proposte.