L’associazione Vulcanicamente propone il progetto a 3 youth worker over 18 residenti in Italia. Scade il 4aprile
L’obiettivo principale del progetto è offrire aspetti pedagogici basati sulla sperimentazione, sostenibilità e cultura comunitaria, volti a sviluppare progetti che rafforzano le competenze dei giovani, risvegliando la loro parte creativa. Inoltre, il corso di formazione promuove valori eco-sociali attraverso la pratica e la condivisione di spazi per la riflessione.
OBIETTIVI
– Condividere esperienze ed esempi di progetti simili, che servono da spunto per nuovi progetti
– Offrire strumenti per aiutare a formulare, testare, documentare e valutare progetti di cultura comunitaria
– Rafforzare le connessioni e relazioni fra partecipanti
– Progettare proposte inclusive, senza discriminazione culturale, educativa, sociale e di genere
– Supportare la creazione di eventuali progetti che possono essere sviluppati nei loro paesi di origine
PARTECIPANTI
Il progetto è rivolto a 3 youth worker over 18 residenti in Italia che sono youth worker o che lavorano con giovani, e a persone interessate a sviluppare i loro progetti della comunità, basati su metodologie creative.
Per saperne di più: INFOPACK ecocreativepedagogies.pdf
Per candidarsi: https://forms.gle/JaJCKhJ4eGUkDjqu6
Scadenza: 4 aprile 2022.
OBIETTIVI
– Condividere esperienze ed esempi di progetti simili, che servono da spunto per nuovi progetti
– Offrire strumenti per aiutare a formulare, testare, documentare e valutare progetti di cultura comunitaria
– Rafforzare le connessioni e relazioni fra partecipanti
– Progettare proposte inclusive, senza discriminazione culturale, educativa, sociale e di genere
– Supportare la creazione di eventuali progetti che possono essere sviluppati nei loro paesi di origine
PARTECIPANTI
Il progetto è rivolto a 3 youth worker over 18 residenti in Italia che sono youth worker o che lavorano con giovani, e a persone interessate a sviluppare i loro progetti della comunità, basati su metodologie creative.
Per saperne di più: INFOPACK ecocreativepedagogies.pdf
Per candidarsi: https://forms.gle/JaJCKhJ4eGUkDjqu6
Scadenza: 4 aprile 2022.
SINTESI:
🛩️ CORSO DI FORMAZIONE #ERASMUSPLUS in SPAGNA sulle metodologie creative e cultura comunitaria
📌 Titolo del progetto: “TC – E/CO/CREATIVE PEDAGOGIES”
🗓️ Quando: 10 – 16 maggio 2022
📍 Dove: Torralba de Ribota, Saragozza, Spagna 🇪🇸
👥 Destinatari: 3 partecipanti residenti in Italia over 18
💰 Vitto e alloggio coperti al 100% dall’associazione ospitante
💰 Rimborso del 100% del costo dei biglietti dall’associazione ospitante entro un budget di € 275