Riceviamo e pubblichiamo la comunicazione integrale che la Protezione Civile ha divulgato presso Istituzioni ed Enti di Volontariato
Con le ordinanze di protezione civile n. 870 del 2 marzo 2022 e 872 del 4 marzo 2022 sono state fornite, dal parte del Dipartimento della Protezione civile, precise indicazioni volte a garantire l’assistenza umanitaria anche attraverso la raccolta ed invio di beni di prima necessità quali farmaci, materiali e dispositivi sanitari verso le zone limitrofe al conflitto, nel contesto ben definito del Meccanismo Unionale di protezione civile, in cui lo stesso Dipartimento, in stretto raccordo con le competenti Direzioni della Commissione Europea e con l’intero Servizio nazionale di protezione civile, assicura il coordinamento degli interventi in risposta alle specifiche richieste di assistenza che giungono dai territori interessati.
Pervengono, tuttavia, notizie dal territorio regionale circa iniziative intraprese in maniera autonoma e spontanea, da parte di organizzazioni di volontariato locali, per la raccolta di beni da destinare alla popolazione nei luoghi interessati dal conflitto, o in aree limitrofe ad esso, effettuando il trasporto di tali beni autonomamente o, in alcuni casi, rapportandosi con altri organismi internazionali operativi nei territori interessati.
Pur apprezzando lo spirito solidaristico che spinge il volontariato nel venire incontro alle esigenze della popolazione ucraina, si sottolinea che iniziative non contestualizzate e non riconducibili al Meccanismo Unionale di protezione civile saranno considerate avulse da tale sistema che stabilisce, si sottolinea, per i paesi membri dell’Unione europea, i criteri e le regole per le donazioni in un contesto internazionale.
Ad ogni modo, qualora siano riscontrate specifiche richieste da parte del Dipartimento nazionale, in ordine alle effettive esigenze della popolazione interessata, saranno avviate le opportune iniziative atte a soddisfarne i reali bisogni in maniera pianificata e coordinata, comunicandole alle associazioni in indirizzo.
Si ringrazia sin da ora per la effettiva collaborazione che verrà assicurata in tal senso.
P.O. Volontariato e Comunicazione
dott. Vito Augusto Capurso
Il Dirigente a.i. della Sezione
dott. Nicola Lopane