Luigi Conte, presidente del CSV Br Le: “Grande opportunità per gli ETS per poter contribuire al meglio con progetti che abbiano una ricaduta importante sul territorio”
Erano oltre 40 i volontari che hanno partecipato con interesse ieri al nostro webinar sul PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza approvato nel 2021 dall’Italia per rilanciarne l’economia dopo la pandemia di Covid-19. Nel corso dell’incontro Gelsomina Macchitella (dirigente settore PES Comune di Brindisi) e Francesca Andriulo (funzionario amministrativo ufficio PES Comune di Brindisi) hanno illustrato le modalità di partecipazione e collaborazione degli ETS con le istituzioni, in particolare con i Comuni.
In apertura i saluti di Isabella Lettori (Assessora ai Servizi Sociali del Comune di Brindisi), poi Luigi Conte, presidente del CSV Brindisi Lecce, Volontariato nel Salento che ha ribadito “l’opportunità per gli ETS di comprendere tecnicamente tutte le misure del Piano per poi poter contribuire al meglio con progetti che abbiano una ricaduta importante sul territorio”.