Il 20 e il 21 nell’ambito della Rassegna del CSV Br Le Volontariato nel Salento, Giovanni Impastato ha tenuto una ‘lezione’ speciale di fronte a migliaia di studenti.
Una bussola nel mondo, un manuale di vita, che lascerà l’impronta nei ragazzi che l’hanno ascoltato: questa è stata la presenza di Giovanni Impastato il 20 e il 21 Aprile a Lecce.
Non sono infatti bastati 44 anni dalla morte di Suo fratello Peppino per mano Mafiosa a far sopire il senso di Giustizia e la volontà di missione in Giovanni. Hanno colloquiato con lui giornalisti, giovani e artisti come Nandu Popu per tessere una rete che porti fuori dalle periferie dei luoghi e dello spirito le nuove generazioni.
Di fronte ad una platea di oltre 1200 ragazzi nonchè di decine tra docenti e volontari, abbiamo ricostruito la Vita di Peppino , tra luci e ombre di un sistema , quello Italiano, così perfetto eppure così profondamente contraddittorio perché imbevuto di paure, isolamenti, reticenze e collusioni.
Al netto di tutto rimane il cono di Luce che Giovanni ha puntato su ogni zona d’ombra: la Nostra Costituzione , meccanismo lungimirante e perfetto che dovrebbe guidare l’azione di politici e cittadini attivi.
Un ultimo importante messaggio è quello che lui affida alle parole di Don Milani : “Non sempre l’obbedienza è una virtù”, a perenne comandamento di ogni cittadino – sentinella di fronte alle derive di un Potere allorché si trasforma, straripando, in Ingiustizia . è l’Esempio che da Gandhi a Rosa Parks parla ancora alle nuove generazioni.
Il Palio della Legalità è finanziato nell’ambito dell’avviso “Bellezza e legalità per una Puglia libera dalle Mafie