Realizzato dall’Emporio della Solidarietà, in partenariato con la Provincia di Lecce, il nuovo software è stato presentato presso la Provincia di Lecce. Presente anche Luigi Conte – Presidente CSV Br Le
Sono intervenuti ad illustrarne i dettagli il dirigente del Servizio Governance strategica e del Pnrr, Pianificazione territoriale della Provincia di Lecce Roberto Serra, che ha portato il saluto del presidente Stefano Minerva, il vice prefetto Valter Spadafina, il segretario generale della Camera di Commercio di Lecce Francesco De Giorgio, il presidente del CSV Lecce Brindisi Luigi Conte ed il coordinatore dell’Emporio della Solidarietà Salvatore Esposito.
La piattaforma digitale è stata ideata e sviluppata nell’ambito del progetto #Nonsolopane, presentato dall’Emporio, in partenariato con la Provincia di Lecce, e finanziato dal programma “Un posto a Tavola” di Fondazione TIM. In un’ottica di collaborazione interistituzionale e di attuazione della Legge anti spreco n.166/2016 e della Legge regionale n. 13/2017, questa iniziativa di solidarietà punta a contrastare la povertà alimentare attraverso la digitalizzazione dei processi e ad implementare il recupero delle eccedenze alimentari.
“Il cammino fatto da anni con la Comunità Emmanuel – ha evidenziato Luigi Conte, Presidente CSV Br Le Volontariato nel Salento– in particolare la collaborazione con l’Emporio della solidarietà, ha portato ad aggiungere un altro importante tassello in questa campagna di civiltà e buon senso contro lo spreco alimentare”
Luigi Conte ha poi ricordato come in tale percorso il CSV BR Le abbia portato avanti il progetto Noi con Mente dell’UPI Puglia in 11 scuole; progetto che ha portato alla creazione di un’applicazione a casa e a scuola per ridurre lo spreco di cibo.
In ultimo il Presidente del CSV non ha voluto dimenticare il ruolo del volontariato, grazie al quale in sinergia con le Istituzioni , è riuscito a dare nei più disparati temi civili, e grangenti storici come la pandemia, risposte concrete sul territorio .