Dal 9 all’11 maggio, torna in Salento, con una serie di incontri aperti, il biologo Gianni Tamino, esperto internazionale su sostenibilità ambientale ed economia circolare
“One Health” è questo il tema che l’esperto Gianni Tamino affonterà; ossia che esiste una sola salute, quella della nostra Terra, capace di determinare la salute dei suoi abitanti, ma anche le dinamiche che li legano. Un tema di grande attualità, quello della salute globale da cui discende a cascata la problematica delle instabilità geopolitiche, come le guerre, strettamente legate ad un modello lineare di economia dei consumi. Occorre cambiare paradigma, orientandosi verso un’economia e una società circolari, e non si può che farlo, puntando sulle nuove generazioni e sulla collettività tutta.
Da qui l’idea di strutturare l’iniziativa in una serie di lectio magistralis, che interesseranno le scuole di diverso ordine e grado, e due conferenze pubbliche, che vedranno il coinvolgimento di associazioni, enti, animatori territoriali e singoli cittadini.
Primo appuntamento pubblico lunedì 9 maggio con un word cafè di confronto, che avrà inizio alle ore 18.00 presso il Celacanto in via Mirabello a Marina Serra di Tricase, rivolto ad associazioni, amministratori locali e singoli cittadini.
Martedì 10 alle ore 18,30, sarà poi la volta di una conferenza a tema aperta alla collettività, presso la sala del Trono di Palazzo Gallone di Tricase.
Nei tre giorni le scolaresche che avranno modo di approfondire i temi dell’economia circolare e della sostenibilità ambientale con il Professore, saranno quelle del liceo Comi e dell’Istituto Comprensivo Apulia di Tricase, dell’Istituto Agrario Presta Columella di Lecce e dell’Istituto Comprensivo di Corigliano d’Otranto.
Tamino, per il terzo anno, è ospite dell’associazione Marina Serra ETS, Coppula Tisa OdV, CleanUp Tricase, Proloco, Tricasèmia e della Cooperativa Sociale Terrarossa, che organizzano l’iniziativa con il Patrocino del Parco Naturale Otranto-Leuca e dei Comuni di Tricase, Lecce e Corigliano d’Otranto.