Il convegno si svolgerà presso l’auditorium del Castello di Mesagne (Brindisi)
La parola epilessia deriva dal greco e significa “essere colto di sorpresa”, la sorpresa non riguarda solo chi affronta la malattia, ma anche chi gli sta vicino giorno dopo giorno. E’ importante che il contesto sociale nel quale si vive sia informato e sensibilizzato sul tema, così da abbattere lo stigma da falsi miti e leggende.
Si svolgerà sabato 21 maggio pv (inizio alle ore 9,00) presso l’auditorium del Castello di Mesagne (Brindisi) il convegno “Epilessia, l’importanza della consapevolezza”, organizzato dall’Associazione Aice, in collaborazione con ASL Brindisi e Comune di Mesagne. Nel corso della mattinata interverranno: Marisa Elia (Neurologa Pediatra – Apulia Diagnostic Mesagne), Antonio Trabacca (Neurologo, Direttore U.O.C. Medea Brindisi), Marta De Rinaldis (Neuropsichiatra infantile – U.O. Medea Brindisi), Augusto Rini (Neurologo – Primario U.O.C. Perrino Brindisi), Vania Durante (Neurologo – U.O. Epilessia Perrino Brindisi), Stella Vergine (Neurologo – U.O. Epilessia Perrino Brindisi), Veronica Pesari (Psicologa Clinica Psicoterapeuta), Carlo Dipinto (Presidente AICE Puglia), Daniela Maniglio (Presidente AICE Brindisi).
Info
334.2616953
associazioneaicebrindisi@gmail.com