Venerdì 27 maggio dalle ore 17.00 alle 19.00 sulla piattaforma Zoom, prenderanno il via i laboratori a cura dei Centri di Servizio Pugliesi su un tema di grande rilevanza sociale.
L’iniziativa , fortemente voluta dai CSV della Puglia è rivolta a tutti i volontari del territorio al fine di muoversi con le giuste competenze in ambiti particolarmente delicati quali : antimafia sociale, ambiente e territorio, povertà, carcere, salute mentale, migranti. Temi attraversati da profondi cambiamenti e che implicano una formazione perchè i volontari abbiano un ruolo decisivo in tali processi.
Per dare a la più ampia platea possibile , l’opportunità di partecipare , la modalità scelta è quella online e ci si può iscrivere cliccando su: https://docs.google.com/forms/d/1Habej2uSTfAWfALos2aGDU_8UWGgfTlaASzxmhGPbFw/edit
Programma del 27 maggio:
ore 17.00, saluti istituzionali in plenaria
ore 17.15, apertura stanze
Germogli di futuro, i beni confiscati alla mafia
Antonio Cocco, direttore Coop. Medtraining
Anna Settanni, responsabile progetti sociali Coop. Terre di Mezzo
La memoria Viva
Iolanda Napolitano, Area Memoria Ass. Libera
Comunità Monitoranti, una bussola per l’integrità
Leonardo Ferrante, referente anticorruzione civica del Gruppo Abele – Libera
Oltre il carcere, prevenzione, rieducazione e reinserimento
Angela La Fortezza, responsabile dell’Area Educativa dell’I.P.M. “Fornelli” di Bari
ore 18.15, approfondimento e confronto in plenaria
ore 18.50, conclusioni
Per iscrizione: https://docs.google.com/forms/d/1Habej2uSTfAWfALos2aGDU_8UWGgfTlaASzxmhGPbFw/edit